Canali Minisiti ECM

Torino, rapinava farmacie per pagare i debiti

Farmacia Redazione DottNet | 24/05/2017 14:17

Sette i colpi messi a segno dal bandito

Rapinava farmacie e negozi per trovare i soldi per pagare un presunto debito di droga risalente al 2010. O almeno così ha raccontato ai carabinieri della Compagnia Oltre Dora che gli hanno notificato un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari. L'uomo, torinese di 55 anni, è ritenuto responsabile di sette colpi, messi a segno, tra gennaio e marzo 2017, armato di un coltello a serramanico di oltre 70 centimetri. Durante la perquisizione nella sua casa, i militari hanno trovato un computer rubato, un paio di jeans e un giubbino utilizzati per le rapine.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing